
“La mia Biellese in Serie A”: si apre il sipario sul libro multitasking della storia bianconera
“La mia Biellese in serie A” (editore Cienne – CNNC) è una pubblicazione largamente romanzata, che si pone l’obiettivo di aprire una finestra sulle celebrazioni del 120° anniversario di fondazione del club. Il 2022 è ormai alle porte e l’idea di un libro tematico e multitasking, oltre ad essere la ciliegina sulla torta del merchandising del progetto “Biellese 1902” nuova versione, è un antipasto di quelle che saranno le idee legate al prossimo prestigioso compleanno.
Il libro è un sogno e siccomi i “sogni son desideri” lo slogan si confeziona da solo. Un capitolo (corposo, emozionante ed emozionale) è dedicato proprio alla questione dei desideri. Pensieri al presente, ma in taluni casi al passato, scrutando la nube più rettangolare del Cielo e abbracciando idealmente quei bianconeri impegnati a combattere gli imprevisti della vita.
La mission è accompagnare il lettore in una consultazione e in una lettura semplice, senza schemi temporali o consequenziali. La logica che ne deriva è quella di un libro che può essere letto partendo indifferentemente dalla parte 1 o dalla parte 2. Anche i romanzi brevi o quelli più corposi seguono questo cliché, essendo di senso compiuto e senza rimandi, se non quelli cuciti a doppio filo dalla prima lettera dell’alfabeto, quella “A” che ho scelto di differenziare nel titolo delle due facciate e nei titolini di ogni capitolo interno. Una “A” maiuscola che rappresenta la storia, quella dei due campionati nella massima serie calcistica italiana, preservandola sino ai giorni nostri. “La mia Biellese in serie A” è concepita anche con la “A” di amore, un amore smisurato per quella che non è solo una passione.
Una “A” tramandata da generazione a generazione. Si sviluppa una selezione di argomenti che nelle intenzioni non riempiono solo d’inchiostro il libro, ma lo arricchiscono di contenuti. Taluni passaggi, soprattutto quelli statistici e storici, sono da considerarsi aperti, ossia suscettibili di migliorie e correzioni. Al lettore basterà inviare un messaggio alla mail [email protected]