SEDE: Biella, Viale Macallè 21
SEGUICI SUI SOCIAL:
Top

CAMPAGNA ABBONAMENTI 2021-2022

Al via la campagna abbonamenti della Biellese 1902 per la stagione sportiva 2021/2022. Il nuovo campionato di Eccellenza, teatro della Prima Squadra, e tutti i tornei delle formazioni delle giovanili bianconere sono pronti a entrare nel vivo con le sfide d’esordio sui campi di casa. Abbonarsi significa godere di vantaggi e novità che il Club ha pensato per ognuno dei suoi tifosi, con particolare attenzione ai più giovani.

Quando e dove abbonarsi

È attivo un unico periodo per sottoscrivere la tessera di abbonamento, senza alcuna fase di prelazione: la campagna abbonamenti apre lunedì 27 settembre (a partire dalla seconda partita interna della Prima Squadra, ossia il match contro Varallo) e termina venerdì 8 ottobre. Il canale principale per la prenotazione degli abbonamenti è online, all’interno di questa pagina.

Quale abbonamento scegliere

Sono due i pacchetti stagionali in vendita:

PRIMA SQUADRA pack: al costo di 100 euro si possono seguire le rimanenti 15 partite del campionato Eccellenza della Prima Squadra in programma in casa e la sfida di Coppa Italia del 14 ottobre contro l’Aygreville (a meno di nuove comunicazioni, il campo principale resta il verde in sintetico di Corso 53° Fanteria). Sugli spalti non è prevista suddivisione di settori (Tribuna Unica).

ALL TEAM INCLUSIVE pack: al costo di 149 euro si possono seguire le rimanenti 15 sfide interne della Prima Squadra in campionato, il match di Coppa Italia del 14 ottobre contro l’Aygreville e tutte quelle disputate in casa dalle formazioni del Settore Giovanile. In totale, sono oltre 48 i match a calendario nella stagione.

Promo Under

Al fine di incentivare il coinvolgimento delle nuove generazioni di tifosi e appassionati, la Società ha introdotto una speciale scontistica riservata alla categoria Under 18: a ragazze e ragazzi fino al diciottesimo anno compiuto, indipendentemente dalla scelta del pacchetto di abbonamento (Prima Squadra pack/All Team Inclusive pack), verrà applicato uno sconto pari al 50% sul costo di listino della tessera. Per i più piccoli, invece, fino al sesto anno di età l’accesso in tribuna è sempre da considerarsi a titolo gratuito.

Prenotazione, consegna tessere e pagamento

Sottoscrivere il proprio abbonamento è semplice: è sufficiente individuare l’area prenotazione online presente su questa pagina (CLICCA QUI o sul pulsante rosso “ABBONATI ORA!”) e compilare il form dedicato in tutti i suoi campi. Al termine della procedura, ogni singolo abbonato riceverà in risposta una email di conferma: questa andrà quindi presentata in formato cartaceo o digitale, insieme a un documento di identità, allo “sportello abbonati” all’atto della consegna della tessera. Il pagamento dell’abbonamento dovrà essere effettuato esclusivamente tramite bonifico sul seguente conto corrente bancario:

IBAN: IT88J0608522300000001001534
Causale: abbonamento biellese 2021/22

Prenotazione e pagamento degli abbonamenti possono avvenire anche presso le principali filiali di Biverbanca presenti sul territorio. Biverbanca è Partner Ufficiale del Club bianconero.

Solo dopo aver eseguito il pagamento l’abbonato ha diritto a ricevere la propria tessera personale. La consegna avverrà presso:

– Lo “sportello abbonati” attivo all’interno della sede della Biellese 1902 dietro la tribuna centrale dello Stadio “La Marmora-Pozzo” (ingresso in Corso 53° Fanteria) con date e orari che verranno comunicati giornalmente sui canali ufficiali della Società.
– Lo “sportello abbonati” attivo domenica 10 ottobre (e in occasione delle successive due gare interne di campionato della Prima Squadra) presso l’ingresso al Centro Sportivo di Corso 53° Fanteria in Via Piemonte.

Informazioni aggiuntive

La tessera di abbonamento è nominativa e pertanto non potrà essere ceduta a terzi. Durante la stagione, ai varchi di accesso ai campi da gioco il personale di servizio addetto al controllo e alla sicurezza sarà autorizzato a richiedere per ogni titolo stagionale un documento di riconoscimento.

Per poter accedere all’interno delle strutture sarà necessario compilare l’autocertificazione e avere eseguito tampone molecolare (PCR) o tampone antigenico con garanzia di Green Pass, con risultato negativo, nelle 48 ore precedenti l’evento, o essere in possesso di certificazione verde Covid-19 di cui all’articolo 9, comma 2 del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021, n. 87 (cd. Green Pass) e mostrare il QR code del Green Pass.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.